II Concorso internazionale
di direzione d'orchestra
Ferenc Fricsay

31 AGOSTO-7 SETTEMBRE 2025
SZEGED • UNGHERIA
Incarichi di rilievo. Prospettive eccellenti.

Il Concorso internazionale di direzione d’orchestra Ferenc Fricsay (IFFCC) è dedicato all’eredità del leggendario direttore d’orchestra ungherese Ferenc Fricsay, che ha diretto l’Orchestra Sinfonica Nazionale Ungherese di Szeged per un decennio.

Con una giuria di fama mondiale, l’IFFCC presenta una piattaforma eccezionale per i direttori d’orchestra, offrendo prestigiosi impegni di direzione d’orchestra come ospiti e prospettive di carriera molto elevate. La sua prima edizione, nel 2023, ha suscitato un ampio interesse internazionale e ha raccolto una partecipazione di alto livello, contribuendo in modo significativo al panorama culturale europeo.

II IFFCC • 31 ago – 7 set 2025
Diretta streaming
II IFFCC • 31 ago – 7 set 2025
giuria
II IFFCC • 31 ago – 7 set 2025
programma
31 ago 2025 (dom.)
Korzó Zeneház • 6720 Szeged, Széchenyi tér 9
icon
icon
Szeged, Anna-kút
Turno 1 Giorno I
sessione mattutina
10:00 – 13:00
sessione serale
19:00 – 22:00
1 set 2025 (lun.)
Korzó Zeneház • 6720 Szeged, Széchenyi tér 9
icon
icon
Szeged, Anna-kút
Turno 1 Giorno II
sessione mattutina
10:00 – 13:00
sessione serale
19:00 – 22:00
2 set 2025 (MAR.)
Korzó Zeneház • 6720 Szeged, Széchenyi tér 9
icon
icon
Szeged, Anna-kút
Turno 1 Giorno III
sessione mattutina
10:00 – 13:00
sessione serale
19:00 – 22:00
3 set 2025 (MER.)
Korzó Zeneház • 6720 Szeged, Széchenyi tér 9
icon
icon
Szeged, Anna-kút
Turno 1 Giorno IV
Sessione mattutina
10:00 – 13:00
Sessione serale
19:00 – 22:00
4 set 2025 (GIOV.)
Korzó Zeneház • 6720 Szeged, Széchenyi tér 9
icon
icon
Szeged, Anna-kút
Turno 2 Giorno V
sessione mattutina
10:00 – 13:00
sessione serale
19:00 – 22:00
5 set 2025 (VEN.)
Korzó Zeneház • 6720 Szeged, Széchenyi tér 9
icon
icon
Szeged, Anna-kút
semifinale Giorno VI
sessione mattutina
10:00 – 13:00
7 set 2025 (DOM.)
Szegedi Nemzeti Színház • 6720 Szeged, Vaszy Viktor tér 1
icon
Múzeum
finale Giorno VII
Sessione mattutina
11:00
Annuncio dei vincitori
14:00
II IFFCC • 31 ago – 7 set 2025
Repertorio
Orario di esibizione
TURNO 1
Fino a 16 minuti (1 brano)
TURNO 2
Fino a 20 minuti (1 brano)
Semifinale
Fino a 32 minuti (1 brano)
Finale
Fino a 40 minuti (1 brano)
Scelte di repertorio
LUDWIG VAN BEETHOVEN

Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21 – 1° movimento (9′)

o

Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67 – 1° movimento (7′)

o

Coriolan (ouverture), Op. 62 (8′)

Edizione: Breitkopf & Härtel

Francesco Giuseppe Haydn

Sinfonia n. 104 in re maggiore (H. 1/104) – 1° movimento (8′)

Edizione: Breitkopf & Härtel

Wolfgang Amadeus Mozart

Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore, K. 543 – 1° movimento (10′)

Edizione: Breitkopf & Härtel

Carl Maria von Weber

Der Freischütz (ouverture), J. 277, Op. 77 (10′)

Edizione: Breitkopf & Härtel

Claude Debussy

Prélude à l’après-midi d’un faune, L. 86 (10′)

Edizione: Fromont

Johannes Brahms

Sinfonia n. 1 in do minore, op. 68 – 4° movimento (15′)

Edizione: Breitkopf & Härtel

Gioachino Rossini

Il barbiere di Siviglia (ouverture) (7′)

Edizione: Ricordi

BÉLA BARTÓK

Concerto per orchestra, Sz. 116, BB123 – 1° movimento (10′) o 4° movimento (5′)

Edizione: Boosey & Hawkes

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64 – 1° movimento (14′)

Edizione: Editore russo o sovietico

II IFFCC • 31 ago – 7 set 2025
premi
II IFFCC • 31 ago – 7 set 2025
REGOLAMENTO
1. NORME GENERALI
2. Fase di qualificazione: candidatura
3. Video di candidatura
4. Fase live: partecipazione
5. Premi
CONTATTACI
INFO@CONDUCTING-COMPETITION.COM
Prenota una chiamata di supporto
CONCERT MEDIA AG
Mönchhofstrasse 1
8802 Kilchberg ZH
Svizzera