image

ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE UNGHERESE DI SZEGED

Radici storiche

L’Orchestra Sinfonica Nazionale Ungherese di Szeged è l’ensemble sinfonico più importante del sud-est dell’Ungheria. Le sue radici risalgono al XVIII secolo, con la prima rappresentazione operistica a Szeged che ebbe luogo nel 1790. Da allora, la città ha continuamente sostenuto un gruppo di musicisti professionisti.

Ferenc Fricsay

Nel 1919 l’orchestra fu ufficialmente istituita come parte dell’Associazione Filarmonica di Szeged. Tra i suoi direttori principali figurò Ferenc Fricsay, che guidò l’ensemble dal 1934 al 1944 e svolse un ruolo chiave nella definizione della sua identità artistica.

Citazione

La stagione dell’Orchestra Sinfonica di Szeged si è distinta come una realizzazione culturale veramente esemplare — una dimostrazione vivida di come la musica possa unire le generazioni, creare un valore duraturo e rappresentare Szeged con distinzione sia sulle scene nazionali che internazionali.

— Szegedma

Sándor Gyüdi

Negli anni ’40, l’orchestra collaborò con diversi illustri direttori ospiti, tra cui Willem Mengelberg, Erich Kleiber e Pietro Mascagni, che diresse una rappresentazione della sua opera Cavalleria rusticana. L’orchestra rimane attiva ancora oggi, proseguendo il proprio lavoro come istituzione culturale con una lunga tradizione.