Presidente della giuria I IFFCC
Vasily Petrenko, nato nel 1976, ha iniziato la sua formazione musicale alla St Petersburg Capella Boys Music School, la più antica scuola di musica della Russia.
In seguito ha studiato al Conservatorio di San Pietroburgo, dove ha partecipato a corsi di perfezionamento con direttori d’orchestra rinomati come Ilya Musin, Mariss Jansons e Yuri Temirkanov.
Petrenko ha diretto la Filarmonica di Berlino, la Radio Sinfonica Bavarese, la Gewandhaus di Lipsia, la London Symphony Orchestra, la London Philharmonic Orchestra, la Philharmonia Orchestra, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Roma), la Filarmonica di San Pietroburgo, l’Orchestre National de France, la Filarmonica Ceca, la NHK Symphony e la Sydney Symphony Orchestra.
In Nord America ha diretto la Philadelphia Orchestra, la Los Angeles Philharmonic, la Cleveland Orchestra e le orchestre sinfoniche di San Francisco, Boston, Chicago e Montreal. Petrenko si è esibito anche all’Edinburgh Festival, al Grafenegg Festival e ai BBC Proms.
Direttore d’opera versatile, Petrenko ha diretto oltre trenta opere, esibendosi in importanti sedi come il Glyndebourne Festival Opera, l’Opéra National de Paris, l’Opernhaus Zürich, il Bayerische Staatsoper e il Metropolitan Opera di New York.
Come artista discografico, Petrenko ha costruito una discografia di tutto rispetto. I suoi cicli sinfonici di Shostakovich, Rachmaninov ed Elgar con la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra hanno ricevuto consensi internazionali. Le sue registrazioni con la Oslo Philharmonic Orchestra includono cicli di sinfonie di Scriabin, poemi sinfonici di Strauss e sinfonie selezionate di Prokofiev e Myaskovsky.
Nel settembre 2017, Petrenko è stato nominato Artista dell’anno ai Gramophone Awards, dieci anni dopo aver ricevuto il premio Giovane Artista dell’anno nel 2007.Ha anche vinto il premio Artista maschile dell’anno ai Classical BRIT Awards nel 2010.Petrenko è uno dei pochi a essere stato insignito di dottorati onorari sia dall’Università di Liverpool che dalla Liverpool Hope University (2009), e di una borsa di studio onoraria dalla Liverpool John Moores University (2012), in riconoscimento del suo significativo contributo alla Royal Liverpool Philharmonic Orchestra e alla scena culturale della città.
Nel 2023, Vasily Petrenko è stato presidente della giuria del primo Concorso internazionale di direzione d’orchestra Ferenc Fricsay.